
Medicina Ayurvedica
I presupposti
Nella cura delle malattia, è necessario utilizzare tutto quello che di meglio abbiamo a disposizione, convalidato da un riscontro scientifico e da una evidenza terapeutica, presente in ogni tradizione medica e sistema di cura, al fine di migliorare la condizione di vita di ogni persona.
Non solo la medicina allopatica, per comprendersi la nostra medicina, inclusa nel sistema sanitario nazionale, ma anche l’utilizzo di altri sistemi medici e terapeutici quali:
– La medicina ayurvedica,
– il potenziale di guarigione dello yoga,
– Uno stile di vita adeguato
– Un buon rapporto con la natura circostante.
Con tali presupposti, abbiamo introdotto da molti anni, presso la scuola di yoga surya om candra, insieme ad un percorso di yoga terapia, anche la medicina ayurvedica, avviando un percorso di collaborazione con il Dr. Giovanni Brincivalli, medico chirurgo, laureatosi presso la facoltà di medicina e chirurgia di Bologna, ha utilizzato successivamente la medicina ayurvedica per la diagnosi e la cura di patologie fisiche e psichiche, sotto languida del Dr. Pankaj Naram, luminare della medicina ayurvedica nel mondo, fondatore di una delle più prestigiose clinica ayurvedica, Ayushakti Ayurved a Mumbai (India) e nel mondo. Stefano Sattwa Sannyasin e Irene Pagnanelli.
Saggi

Related posts
Donna e Maternità
Ogni sistema dello Yoga, possiede un potenziale terapeutico tale da favorire nella cura e nella prevenzione problematiche e patologia di natura organica e psichica.
Yoga della Spontaneità
Yoga della spontaneità. Una persona dedita allo yoga, uno yogi, non è un guerriero, ma un giardiniere.
Nada e Mantra Yoga
Nada e Mantra Yoga percorsi della voce, l'energia dei suoni primordiali e cosmici dell'antica filosofia vedica evocati ed espressi dalla recitazione e dal canto.