LA FIBROMIALGIA
CORSO YOGA TERAPIA ADATTIVO
Il Movimento Terapeutico, e Posturale, il Respiro, l'Intenzione alla Guarigione, la Fiducia, sono una Medicina.
Il sistema delle Yoga Terapia adattivo ed adattabile ai limiti e difficoltà presenti nella persona con Fibromialgia unitamente alla Fisioterapia ed il supporto Psicologico.
Contatto Telefonico 3356438692
CHE COS'E' LA FIBROMILAGIA
La fibromialgia o sindrome fibromialgica è una malattia cronica di natura reumatica non infiammatoria, che si caratterizza per dolori muscolari diffusi in assenza di segni di infiammazione e spesso in associazione ad altri sintomi: rigidità, limitazione dei movimenti, affaticamento, disturbi del sonno, deficit di memoria e concentrazione. Colpisce oltre 2 milioni di persone in Italia, più spesso donne in età adulta. I sintomi possono comparire in modo graduale e aggravarsi con il passare del tempo, oppure esordire improvvisamente dopo un evento scatenante, come un trauma fisico, un’infezione o uno stress psicologico. Anche se non esiste una terapia medica specifica, alcuni farmaci possono aiutare a gestire i sintomi e a migliorare la qualità della vita, soprattutto se associati ad attività motoria e posturale specifica. Le cause esatte dell’insorgenza della fibromialgia non sono note, ma l’ipotesi è che multipli fattori genetici e ambientali (esempio infezioni o traumi psico-fisici) possano concorrere allo sviluppo della malattia. L’ipotesi più accreditata è che alla base del dolore cronico ci sia una compromissione del modo in cui il cervello processa lo stimolo doloroso. In particolare, in chi soffre di fibromialgia la soglia del dolore sarebbe più bassa della norma in seguito a una sensibilizzazione cerebrale agli stimoli dolorosi.
LA TERAPIA
YOGA TERAPIA ADATTIVO ASSOCIATO ALLA FISIOTERAPIA e PSICOTERAPIA.
• ASANA. Specifiche posizioni e dinamiche e postulali dello yoga favoriscono la flessibilità del sistema motorio, In particolare della fasce di tessuto connettivo che avvolge e penetra tutti gli organi, i muscoli e le fibre nervose, determinando la coordinazione ed una facilitazione motoria. •
PRANAYAMA il respiro è un ponte di connessione tra il corpo e la mente, agisce a livello psicosomatico
YOGA NIDRA ha livello terapeutico rappresenta una pratica di rilassamento fisco, mentale ed emozionale, inoltre sviluppa la focalizzazione mentale, e riduce i disturbi del sonno e la rigidità nella sindrome fibromialgica.
L'ASCOLTO PSICOLOGICO
I DOCENTI
Dr. Stefano Pagnanelli Fisioterapista & Yoga Master
Dr..ssa Irene Pagnanelli Psicologa e Psicoterapeuta & Yoga Master
Il Movimento Terapeutico è una Medicina



